Dalla giornata di ieri è in corso un intervento straordinario di bonifica del Parco delle Valli, voluto e promosso dal III municipio e da Roma Capitale, insieme con Ferrovie, Ama e Roma Natura. L’obiettivo è quello di far tornare il Parco più vivibile ed utilizzabile. L’azione di bonifica, seguita dall’assessore municipale Gianna Le donne e richiesta dal consiglio del III municipio, riqualificherà l’area ed innalzerà gli standard di sicurezza del parco, fruito ogni giorno da migliaia di persone. I lavori dureranno diversi giorni e come ha scritto il presidente Paolo Marchionne, sono già stati rimosse 24 tonnellate di rifiuti, portati a trattamento, frutto di anni di accumulo e stratificazione. Questa bonifica, a differenza del passato dove venivano fatti interventi tampone, rappresenta un’operazione strutturale, che sarà seguita da interventi periodici di mantenimento di un elevato stato di decoro. L’intervento prevede anche lo spostamento della rete di confine del parco, che sarà ripristinata a ridosso della ferrovia.

Asili nido, iscrizione anche online dal 1 al 30 marzo. Tutte le novità
Per l’anno educativo 2012-2013, Roma Capitale mette a disposizione 462 asili nido (per bambini da 0 a 3 anni), di cui 203 a gestione diretta;